• Home
  • Ricerca avanzata
  • Il registro
  • Settori
  • Costi
  • Nozioni araldiche
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Servizi
  • News
  • Links
Sign in
Listing cover image

Di Qual Maurizio - stemma

  • Dettagli dell'emblema
  • Emblemi correlati
  • prev
  • next
  • Bookmark
  • Share
  • Direct message
  • Report
  • prev
  • next
Emblema
Scudo

Sagomato

Dettagli

    Tipo di emblema

    Stemma

    Colori

    Acciaio, Argento, Azzurro, Oro, Rosso, Verde

    Simboli

    Animali, Figure araldiche, Figure inanimate, Flora, Legenda o motto, Natura, Partizioni, Uccelli

    Elementi esterni

    Cimiero, Corona, Elmo, Lambrecchini/Svolazzi/Fogliame, Motto

    Concetti e riferimenti

    Ideale o virtù, Nome o cognome

    Stille dell'emblema

    A colori

Categoria
  • Emblemi
Ideali e virtù rappresentate

Amore, Amore coniugale, Eternità, Fedeltà, Immortalità, Perfezione, Unità

Blasonatura

Scudo: sagomato

Arma: d'azzurro, mantellato d'oro, all'uroboro di verde, sormontato da tre monti (1,2) del secondo, nel cantone destro e da un canestro con tre rose di rosso nel cantone sinistro

Elmo: a becco di passero, chiuso, in terza, d'acciaio

Cercine e lambrecchini: d'azzurro e d'oro

Cimiero: una testa di tortora (o colomba?) coronata d'oro

Motto: Per aspera ad astra

Esegesi

Uroboro: è un simbolo molto antico che rappresenta un serpente che si morde la coda, ricreandosi continuamente e formando così un cerchio dell'eterno ritorno. Rappresenta l'esistenza di un nuovo inizio che avviene tempestivamente dopo ogni fine. Il cerchio simboleggia l'immagine del serpente che da sempre cambia pelle e quindi, in un certo senso, ringiovanisce. L'uroboro rappresenta il circolo, la metafora espressiva di una riproduzione ciclica, come la morte e la rinascita, la fine del mondo e la creazione, e di conseguenza anche l'eternità. Simboleggia quindi la totalità del tutto, l'infinito, l'eternità, il tempo ciclico, l'eterno ritorno, l'immortalità, la perfezione e l'unità, nel presente stemma soprattutto coniugale

Monti: alludono al cognome dell'intestatario, che deriverebbe dal toponimo Qualso, che deriva dal latino collis (=colli). Secondo il Ginanni simboleggiano grandezza, sapienza e dignità sublime

Canestro con tre rose: richiamano il cognome della moglie dell'intestatario (Cavagna), che deriva da un soprannome dialettale originato dal vocabolo lombardo cavagna (cesta, mucchio, quantità). La rosa rappresenta la grazia, la bellezza, l'onore incontaminato, la grandezza di nobiltà

Tortora: simbolo dell'amor coniugale, della fedeltà e della concordia

Emblemi correlati

Emblema

Anteprima di registrazione

Di Qual Maurizio - Registro Araldico Italiano

You May Also Be Interested In

Orsini - stemma

Malatesta - alias

Malatesta - stemma

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“..il diritto alle armi (ovvero agli stemmi) non è un privilegio di un qualche particolare gruppo della società e ognuno può assumere nuove armi per sè stesso o per la sua famiglia a meno che non sia considerato illegale nel suo paese”

Carl Alexander Von Volborth

 

RAI luci

REGISTRO ARALDICO ITALIANO

Via Andrea Doria, 14,
San Salvo Marina
66050 (CH)
www.registroaraldicoitaliano.it
info@registroaraldico.it
347 3202851

Facebook Youtube Instagram Pinterest
certificato_registrazione_new

Ultimi inserimenti

  • Orsini

  • Malatesta

  • Fortebraccio

  • Farnese

  • Este

  • Porta Eburnea

  • Wittelsbach

Identità

FAQ

Note sulle blasonature

Legenda

Approfondimenti

Newsletters

Usi e consuetudini

Regolamento

Iconografia

Tutela degli emblemi registrati

Promozioni

Buoni regalo

Video

Negozio online

Fidelity card

Gadgets

Rassegna stampa

Comunicati stampa

Libreria virtuale

Wikipedia

Richiesta registrazioni

Richiesta emblemi

Autocertificazione

Liberatoria per uso di emblemi

Richiesta aggiornamenti

Termini d’uso

Privacy policy

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish
RAI BOX new
sar framed logo
casate framed logo
pubblicazioni framed logo

Copyright©Registro Araldico Italiano 2025. Tutti i diritti riservati

Ultime news
Apertura della Parte X del RAI – Attribuzioni
Elenco dedicato a navigatori, esploratori, ammiragli, corsari e pirati
Elenco dedicato agli antichi stati
Pubblicazione della terza edizione cartacea del RAI
Apertura sezione relativa agli Emblemi civici

Carrello

  • Facebook
  • X
  • WhatsApp
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Reddit
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link
  • Share via...
  • Threads
  • Bluesky