L’araldica si può suddividere in branche e queste sono le più importanti:
Ecclesiastica
Nobiliare
Civica
di Famiglia
Militare
Industriale
Araldica sportiva
Araldica politica
Araldica nelle professioni e dei mestieri
ARALDICA ECCLESIASTICA
Si contraddistingue soprattutto per la presenza di copricapi sopra gli scudi degli ecclesiastici, diversi per ogni confessione
ARALDICA NOBILIARE
Sia che sia reale o nobiliare è quella che si occupa delle famiglie regnanti e nobili e che contemplano appropriati elementi esterni come elmi, corone o mantelli e quarti di parentela o rivendicazione territoriale
ARALDICA CIVICA
SI occupa a sia degli stemmi di comuni, di provincie, di regioni, che di altri enti territoriali, italiani e stranieri
ARALDICA DI FAMIGLIA
E' l'araldica più diffusa e che riguarda le famiglie
ARALDICA MILITARE
Riguarda sia gli enti ed i reparti militari attuali che quelli antichi
ARALDICA INDUSTRIALE
E' l'araldica delle industrie in genere, sia delle imprese che delle associazioni di categoria
ARALDICA SPORTIVA
Non solo le squadre di calcio hanno un'emblema o uno "scudetto", ma anche le squadre, le organizzazioni e le associazioni di categoria
ARALDICA POLITICA
Ovvero emblemi, insegne e stemmi di partiti o organizzazioni politiche
ARALDICA DEI MESTIERI E DELLE PROFESSIONI
Ovvero emblemi, insegne e stemmi di corporazioni o che richiamano un'arte, un mestiere o una professione