REGISTRAZIONE N. 937
DATA DI REGISTRAZIONE
2 luglio 2025
DENOMINAZIONE
Nobile Contrada dell'Aquila
UBICAZIONE
Siena
TIPO
Contrada
STEMMA
Scudo: sagomato
Arma: d'oro, all'aquila bicipite di nero, coronata e tenente con la zampa destra uno scettro ed una spada e co quella sinistra un globo imperiale, caricata di un sole radioso d'oro con le lettere "U.I." d'azzurro (per concessione nel 1887 a seguito della visita del Re Umberto I e Margherita)
MOTTI
Dell'aquila il rostro, l'ugna e l'ala
Unguibus et rostris (Con le unghie e con il rostro)
Io sola sostengo nel sole lo sguardo.
BANDIERA
Forma: quadrata
Arma: d'oro, con liste di nero e d'azzurro, con lo stemma della contrada
Un'aquila, in quanto nel suo territorio vi è il palazzo Marescotti, passato ai signori Piccolomini e oggi Saracini, che aveva impresso, negli archi e nelle porte, detto simbolo.
Si fregia del titolo di NOBILE per concessione dell'imperatore Carlo V d'Asburgo per la magnifica accoglienza data in occasione della sua visita a Siena nel 1536.