Antichi stati 

DUCATO DI SAVOIA

Di Facquis – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=99600785

Nel grande stemma dei Savoia sono riportate le pretese territoriali della dinastia: il Regno di Cipro, il Regno di Gerusalemme e il Regno di Armenia. Nel secondo, la provenienza della casata, ovvero la Sassonia. Poi le aree occupate dai Savoia nel corso dei secoli: il Chiablese, Aosta, il Genevese, Nizza, Piemonte, Monferrato e Saluzzese.

Il Ducato di Savoia nacque nel 1416 dall’elevazione a rango ducale della Contea di Savoia, Stato tenuto dalla dinastia dei Savoia e parte del Sacro Romano Impero fino al 1792 nella provincia dell’Alto Reno con pieno diritto di voto al Reichstag.

In questa pagina saranno inseriti gli emblemi di:

  • famiglie che sono state nobilitate dal ducato
  • famiglie che hanno ricevuto conferimenti dal ducato
  • famiglie che hanno ricevuto riconoscimenti araldici dal ducato
  • enti appartenuti allo stato

ELENCO REGISTRAZIONI