Antichi stati 

DUCATO DI MILANO

Di F l a n k e r – en:Image:I Bis 717.PNG, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3529755

Lo stemma del Ducato di Milano porta sia il biscione visconteo che l’aquila degli Sforza

Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell’Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero: nacque il 1 maggio 1395 con Gian Galeazzo Visconti e terminà di esister il 17 ottobre 1797 con Francesco II d’Asburgo-Lorena.

In questa pagina saranno inseriti gli emblemi di:

  • famiglie che sono state nobilitate dal ducato
  • famiglie che hanno ricevuto conferimenti dal ducato
  • famiglie che hanno ricevuto riconoscimenti araldici dal ducato
  • enti appartenuti allo stato

ARALDICA

Come saggio di capi concessi dal ducato si menziona quello dei Cavazzi della Somaglia: d’argento a 3 biscioni viscontei d’azzurro, ondeggianti in palo, ciascuno ingoiante un putto di rosso; simboleggiano tre investiture che i duchi di Milano diedero a quella famiglia

STEMMA DEI CAVAZZI DELLA SOMAGLIA

MostEpic, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons