Questa versione può essere aperta con qualsiasi visualizzatore 3d (compreso Piant 3d) in modo da visualizzare lo stemma in tutte le sue "sfaccettature"
Lo stile barocco è caratterizzato dai contorni o corniciature o «cartocci » che recingono gli scudi, dalle decorazioni a fogliami o a mascheroni e dalla presenza di angeli o puttini intorno allo scudo.
Le fonti e le ispirazioni per la creazione di uno stemma possono essere molteplici e, dopo una prima ricognizione dei vostri propositi a riguardo, vi saranno sottoposte delle proposte che illustreranno i simboli da inserire nell’arma, e quindi si passerà alla loro stesura grafica. Oltre al nome o cognome, si può prendere in considerazione l’origine geografica, ideali o virtù, interessi o hobby, imprese, segni zodiacali, possedimenti, arti, mestieri o professioni, fatti storici, retaggio e tradizioni, conferimenti o riconoscimenti, altro.
Quindi vi sarà consegnata sia la versione a colori, che Pietrasanta dello stemma e sia le versioni digitali che cartacee richieste. Dopo aver scelto la bozza che ritenete più consona alle vostre esigenze si procederà con la rifinitura della stessa, per giungere al risultato finale.
Compilate il modulo e sarete ricontattati
Politica di rimborso
Sarà rimborsata la somma pagata per la realizzazione di emblemi solo nei seguenti casi:
1. l’emblema è stato realizzato dopo la tempistica prevista
2. l’emblema non rispecchia la blasonatura di partenza, i concetti da rappresentare concordati o la disposizione degli elementi concordati
3. la qualità dell’emblema non è adeguata (minimo 150 pixel)
In ogni caso si cercherà di realizzare emblemi nel modo e nello stile che il committente richiede