ARME CONIUGALIS

L’Arma coniugalis o stemma matrimoniale è lo stemma che rappresenta gli stemmi di due coniugi.

La disposizione può avvenire in vari modi: entrambi dentro lo stesso scudo o accostati fra di loro, a seconda dei casi.

 

La forma tipica di arme coniugalis è quella che vede lo scudo del marito accostato a quello della moglie.

Gli scudi possono anche essere sormontati dalla corona di uno dei coniugi o circondati dalla cordelliera con lacci uniti

 

Se la moglie è primogenita erede con il padre ancora in vita, allora il marito pone lo scudo come pretensione in cuore, perchè pretende di voler rappresentare la famiglia della moglie una volta che il padre non ci sarà più

Se il padre della moglie non è più in vita o la moglie non è primogenita ed erede l’arma della coniuge viene semplicemente inquartata con quella del marito

Inoltre si possono accostare i due scudi ponendo sopra essi l’elmo della famiglia con titolo superiore e relativo cimiero

Oppure si possono accostare i due scudi rispettivamente col proprio elmo e cimiero