Parte IX EMBLEMI CIVICI Porta Eburnea REGISTRAZIONE ESEGESI REGISTRAZIONE N. 944 DATA DI REGISTRAZIONE 11 luglio 2025 DENOMINAZIONE Porta Eburnea UBICAZIONE Perugia TIPO Rione STEMMA Scudo: perale Arma: di verde, all’elefante con drappo di rosso, passante davanti ad una torre d’argento Il rione anticamente aveva come simbolo il cervo, poi sostituito dalla torre sopra elefante […]
Parte IX EMBLEMI CIVICI Nobile Contrada del Bruco REGISTRAZIONE ESEGESI NOTE SITO INTERNET REGISTRAZIONE N. 940 DATA DI REGISTRAZIONE 6 luglio 2025 DENOMINAZIONE Nobile Contrada del Bruco UBICAZIONE Siena TIPO Contrada STEMMA Scudo: sagomato Arma: d’oro, al bruco al naturale, strisciante su un ramoscello di rosa al naturale, fogliato di verde, coronato alla granducale; al […]
Parte IX EMBLEMI CIVICI Nobile Contrada dell’Aquila REGISTRAZIONE ESEGESI NOTE SITO INTERNET REGISTRAZIONE N. 937 DATA DI REGISTRAZIONE 2 luglio 2025 DENOMINAZIONE Nobile Contrada dell’Aquila UBICAZIONE Siena TIPO Contrada STEMMA Scudo: sagomato Arma: d’oro, all’aquila bicipite di nero, coronata e tenente con la zampa destra uno scettro ed una spada e co quella sinistra un […]
Parte IX EMBLEMI CIVICI Nobile Contrada dell’Oca REGISTRAZIONE ESEGESI SITO INTERNET REGISTRAZIONE N. 936 DATA DI REGISTRAZIONE 1 luglio 2025 DENOMINAZIONE Nobile Contrada dell’Oca UBICAZIONE Siena TIPO Contrada STEMMA Scudo: a mandorla Arma: d’oro, all’oca con corona reale ferma su di una zolla erbosa fiorita coronata alla reale, collarinata da un nastro d’azzurro da cui […]
Parte X ATTRIBUZIONI Edoardo il Confessore REGISTRAZIONE NOTE WIKIPEDIA REGISTRAZIONE N. 935 DATA DI REGISTRAZIONE 1 luglio 2025 PERSONAGGIO Edoardo il Confessore STEMMA Arma: d’azzurro, alla croce fiorita d’oro, accompgnata da 5 merlotti del secondo, disposti 2,2,1 Si ipotizza che questo stemma sia appartenuto al sovrano perchè nel XII° secolo lo usava Enrico […]
Parte X ATTRIBUZIONI Carlo Magno REGISTRAZIONE ESEGESI WIKIPEDIA REGISTRAZIONE N. 934 DATA DI REGISTRAZIONE 30 giugno 2025 PERSONAGGIO Carlo Magno STEMMA Arma: partito: nel 1° d’oro, alla mezza aquila bicefala uscente dalla partizione, di nero, coronata, membrata, armata e linguata di rosso; nel 2° d’azzurro, seminato di gigli d’oro Corona: imperiale Lo stemma unisce […]
Parte IX EMBLEMI CIVICI Rione Cattedrale REGISTRAZIONE NOTE PAGINA WIKIPEDIA REGISTRAZIONE N. 925 DATA DI REGISTRAZIONE 18 giugno 2025 DENOMINAZIONE Rione Cattedrale UBICAZIONE Asti TIPO Rione STEMMA Arma: partito d’argento e d’azzurro, all’aquila rivoltata di nero, coronata d’oro Situato nel cuore più antico della città, prende il nome dalla importante fabbrica del Duomo (Cattedrale di […]
Parte X ATTRIBUZIONI Re Artù REGISTRAZIONE NOTE FONTI APPROFONDIMENTI REGISTRAZIONE N. 924 DATA DI REGISTRAZIONE 18 giugno 2025 PERSONAGGIO Re Artù STEMMA Scudo: gotico Arma: d’azzurro, a tre corone d’oro Lo stemma può avere sia le tre corone in palo, che poste 2,1 Negli antichi manoscritti arturiani quasi sempre i cavalieri della Tavola Rotonda […]
Parte IX EMBLEMI CIVICI Contrada Sovrana La Flora REGISTRAZIONE NOTE PAGINA WIKIPEDIA REGISTRAZIONE N. 923 DATA DI REGISTRAZIONE 16 giugno 2025 DENOMINAZIONE Contrada Sovrana La Flora UBICAZIONE Legnano (MI) TIPO Contrada STEMMA Arma: di rosso, alla cotissa merlata piegata da un solo lato d’azzurro, accompagnata da due quadrifogli del secondo, una nel cantone sinistro del […]
Parte IX EMBLEMI CIVICI Rione di Porta Sole REGISTRAZIONE APPROFONDIMENTI REGISTRAZIONE N. 874 DATA DI REGISTRAZIONE 26 marzo 2025 DENOMINAZIONE Rione di Porta Sole UBICAZIONE Perugia TIPO Rione STEMMA Arma: d’argento, al sole raggiante d’oro https://www.perugia1416.com/rioni-2/magnifico-rione-di-porta-sole-2/ CRONOLOGIA 26 marzo 2025 26 marzo 2025 REGISTRAZIONE STEMMA data da definire data da definire PUBBLICAZIONE SULLA QUARTA EDIZIONE […]