Parte I – Sez. II STEMMI RICONOSCIUTI CYBO MALASPINA REGISTRAZIONE PAGINA WIKIPEDIA REGISTRAZIONE N. 839 DATA DI REGISTRAZIONE 1 marzo 2025 FAMIGLIA INTESTATARIA Cybo Malaspina TITOLI Duchi di Massa e Principi di Carrara STEMMA Spaccato di rosso e d’oro, allo spino fiorito sul tutto; al capo d’oro, caricato da un’aquila bicipite spiegata di nero, membrata […]
Parte I – Sez. II STEMMI RICONOSCIUTI BONAPARTE REGISTRAZIONE CENNI STORICI PAGINA WIKIPEDIA REGISTRAZIONE N. 836 DATA DI REGISTRAZIONE 23 febbraio 2025 FAMIGLIA INTESTATARIA Bonaparte STEMMA Arma antica: di rosso, a due sbarre d’oro accompagnate da due stelle dello stesso, l’una in capo e l’altra in punta. ALIAS Arma nuova: D’azzurro, all’aquila d’oro avente […]
Parte I – Sez. II STEMMI RICONOSCIUTI SAVOIA REGISTRAZIONE PAGINA WIKIPEDIA ARMORIALE REGISTRAZIONE N. 831 DATA DI REGISTRAZIONE 15 febbraio 2025 INTESTATARIA Famiglia Savoia STEMMA Arma: di rosso, alla croce d’argento Timbro: lo scudo è cimato con elmo reale coronato colla Corona di ferro; coi sostegni reali, e colle grandi insegne degli ordini equestri reali; […]
Parte I – Sez. II STEMMI RICONOSCIUTI Cavazzi della Somaglia REGISTRAZIONE PAGINA WIKIPEDIA REGISTRAZIONE N. 810 DATA DI REGISTRAZIONE 6 gennaio 2025 FAMIGLIA INTESTATARIA Cavazzi della Somaglia TIPO DI RICONOSCIMENTO Titoli di Conte e Barone della Somaglia nel 1404 dal Ducato di Milano STEMMA Arma: inquartato; nel 1° di rosso, a tre anelletti male ordinati […]
Parte I – Sez. II STEMMI RICONOSCIUTI Colonna REGISTRAZIONE PAGINA WIKIPEDIA REGISTRAZIONE N. 809 DATA DI REGISTRAZIONE 30 dicembre 2024 FAMIGLIA INTESTATARIA Colonna TIPO DI RICONOSCIMENTO Stato Pontificio e Sacro Romano Impero STEMMA Scudo: sannitico Arma: di rosso, alla colonna d’argento, con base, capitello d’oro, coronata all’antica dello stesso Motto: Mole sua stat Corona: da […]
Parte I – Sez. II STEMMI RICONOSCIUTI Saluzzo REGISTRAZIONE NOTE REGISTRAZIONE N. 807 DATA DI REGISTRAZIONE 20 dicembre 2024 FAMIGLIA INTESTATARIA Di Saluzzo o del Vasto TIPO DI RICONOSCIMENTO Sacro Romano Impero (per investitura dell’imperatore Ottone I nel 967) STEMMA Scudo: da torneo Arma: d’argento, al capo d’azzurro Elmo: di profilo, d’acciaio, chiuso a becco […]
Parte I – Sez. II STEMMI RICONOSCIUTI Anzilotti REGISTRAZIONE DECRETO STEMMA REGISTRAZIONE N. 610 DATA DI REGISTRAZIONE 23 settembre 2020 INTESTATARIO Cav. Guido Anzilotti (SS. Maurizio e Lazzaro) TIPO DI RICONOSCIMENTO Registrazione presso la Consulta Araldica del Regno d’Italia STEMMA Scudo: gotico Arma: spaccato d’azzurro e d’argento, alle due lance in decusse del secondo, legate […]
Parte I – Sez. II STEMMI RICONOSCIUTI Alessandrini REGISTRAZIONE NOMINA CAV. SMOM REGISTRAZIONE N. 475 DATA DI REGISTRAZIONE 8 aprile 2017 INTESTATARIO Cav. Franco Alessandrini (SMOM) STEMMA Scudo: accartocciato Arma: d’oro, alla fascia di rosso, accompagnata in capo da una testa di drago di verde, linguata di rosso ALIAS D’oro, a due fasce abbassate d’azzurro, […]
Parte I – Sez. II STEMMI RICONOSCIUTI Odescalchi REGISTRAZIONE SCHEDA SU CASATEITALIANE SITO INTERNET STEMMA REGISTRAZIONE N. 415 DATA DI REGISTRAZIONE 20 marzo 2014 INTESTATARIO Don Carlo Odescalchi, Principe di Bassano, Duca del Sirmio, Duca di Bracciano TIPO DI RICONOSCIMENTO Concessione di stemmi e titoli vari AUTORITA’ S.R.I., Pontefici di S.R.C., Regno d’Italia STEMMA Arma: […]
Parte I – Sez. II STEMMI RICONOSCIUTI Ruspoli REGISTRAZIONE SCHEDA SU CASATEITALIANE REGISTRAZIONE N. 413 DATA DI REGISTRAZIONE 26 gennaio 2014 INTESTATARIO Don Francesco Maria Ruspoli, 10° Principe di Cerveteri, Principe Romano, 10° Marchese di Riano, 15° Conte di Vignanello, Patrizio Romano Coscritto, Nobile di Viterbo e Nobile di Orvieto, Gran Maestro del Sacro Ospizio, […]