REGISTRAZIONE N. 972
DATA DI REGISTRAZIONE
6 agosto 2025
DENOMINAZIONE
Contrada Sovrana dell'Istrice
UBICAZIONE
Siena
TIPO
Contrada
STEMMA
Arma: d'argento, all'istrice al naturale, passante su base erbosa di verde e coronata all'antica; accompagnata in capo da due rose di Cipro di rosso e in punta da un nodo di Savoia d'azzurro; al capo di rosso, caricato da una croce ottagonale d'argento (del Sovrano Ordine Militare di Malta)
MOTTI
Sol per difesa io pungo
BANDIERA
Forma: quadrata
Arma: d'argento, arabescata di rosso, di nero e d'azzurro, caricata al centro dallo stemma della contrada.
Nel 1506 si presentò alla caccia dei tori con una macchina a forma di istrice probabilmente per omaggiare il Re di Francia Luigi XII, il cui stemma era proprio un istrice, protettore dell'allora Signore di Siena Pandolfo Petrucci.
Si fregia del titolo di SOVRANA dal 30 aprile 1980 per concessione del Principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta Fra' Angelo de Mojana di Cologna in quanto, tale ordine, ebbe sede nel rione di Camollia già dal XIV secolo ( https://www.ilpalio.siena.it/5/Contrade/Istrice )