Antichi stati
Di Sodacan – [1], CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=26493318
Emblema della contea è l’aquila tirolese, che campeggia anche nello stemma della provincia di Bolzano e del Trentino Alto Adige e rappresenta l’Alto Adige
La contea del Tirolo, poi contea principesca del Tirolo dal 1504, è stata un’entità territoriale indipendente nell’ambito del Sacro Romano Impero. Il suo territorio storico è suddiviso tra il Tirolo austriaco, la regione italiana del Trentino-Alto Adige e alcune piccole porzioni del Veneto (fra cui Cortina d’Ampezzo) e della Lombardia; per alcuni anni comandò anche l’Engadina in Svizzera. Inoltre fu in unione personale con il Ducato di Carinzia e la Marca di Carniola, dalla sua fondazione alla sua annessione all’Arciducato d’Austria.
In questa pagina saranno inseriti gli emblemi di:
ELENCO REGISTRAZIONI
Copyright©Registro Araldico Italiano 2025. Tutti i diritti riservati