• Home
  • Ricerca avanzata
  • Il registro
  • Settori
  • Costi
  • Nozioni araldiche
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Servizi
  • News
  • Links
Sign in
Listing cover image

Payette Julie - stemma

  • Dettagli dell'emblema
  • Emblemi correlati
  • prev
  • next
  • Bookmark
  • Share
  • Direct message
  • Report
  • prev
  • next
Emblema
Scudo

Gotico

Dettagli

    Tipo di emblema

    Stemma

    Colori

    Argento, Azzurro, Nero, Oro, Rosso

    Simboli

    Animali, Figure araldiche, Figure cavalleresche, Figure celesti, Legenda o motto, Lettere e date, Natura, Partizioni, Uccelli

    Elementi esterni

    Cercine, Cimiero, Decorazione cavalleresca, Elmo, Lambrecchini/Svolazzi/Fogliame, Motto, Sostegni/Supporti/Tenenti, Terreno

    Concetti e riferimenti

    Arte, mestiere o professione, Attività svolta, Cavalleria, Conferimenti e riconoscimenti, Dignità o carica, Evento o fatto storico, Ideale o virtù, Imprese ed obiettivi, Interesse o hobby, Nome o cognome, Origine geografica

    Stille dell'emblema

    A colori

Categoria
  • Emblemi
Ideali e virtù rappresentate

Ambizione, Coraggio, Operosità, Speranza, Spirito combattivo

Attribuzioni

Di User:Di (they-them). helmet by User:AwaitingInput - Opera propria, based on blazon from the Canadian Heraldic Authority, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=83366677

Blasonatura
Scudo: gotico
Arma: partito d'azzurro e di nero, all'ala di uccello d'argento sul tutto e alla corona reale dell'ultimo nel cantone destro del capo
Motto: Per aspera ad astra
Elmo: un casco da astronauta
Cercine e lambrecchini: d'argento, d'azzurro e di nero
Cimiero: un pentagramma musicale con le prime note del secondo movimento del “Concerto per oboe in re minore” del compositore Alessandro Marcello
Supporti: due linci canadesi decorati con stelle e foglie di alloro
Terreno: il pianeta Terra con alla base la lettera Sigma d'argento
Decorazioni cavalleresche: appese allo scudo le onorificenze della Companion of the Order of Canada (di cui è stata anche Chancellor) e quella di Knight of the National Order of Quebec.
Esegesi
L'ala è un chiaro riferimento all’esplorazione dello spazio, alla libertà e alla volontà di spingersi oltre i propri limiti; la corona simboleggia l'ufficio di governatore generale del Canada dal 2017 al 2021 e del Canada.
Il motto significa “attraverso le difficoltà (giungeremo) alle Stelle”. Allude sia al faticoso e periglioso viaggio personale per diventare astronauta e raggiungere le stelle, ma anche è anche la massima scelta da tutto l’equipaggio della Payette per ricordarsi di non mollare mai, soprattutto a migliaia di KM dalla Terra perché «c’è speranza in ogni situazione, dobbiamo solo cercarla».
Il casco come elmo allude alla sua attività da astronauta.
Il cimiero invece rappresenta il concerto preferito da lei, ovvero il secondo movimento del “Concerto per oboe in re minore” del compositore Alessandro Marcello.
Le linci posti come supporti, riflettono il carattere orgoglioso e forte dei canadesi; le stelle la passione che c'è nei canadesi e la loro sfida a sognare in grande, oltre che a evocare i viaggi nello spazio,  mentre l’alloro, che in francese si dice laurier, è un omaggio ed un riferimento al nome del figlio della Payette.
Il globo terreste somigliante ad un marmo blu su sfondo scuro, allude al fatto che è l'unico posto in cui possiamo vivere e quindi contiene anche un messaggio ambientalista.
Infine il sigma indica il potere dei fatti e ci ricorda che noi condividiamo la Terra e la responsabilità di avere cura di essa.
Anteprima di registrazione

https://www.registroaraldicoitaliano.it/listing/payette-julie/

You May Also Be Interested In

Orsini - stemma

Malatesta - alias

Malatesta - stemma

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“..il diritto alle armi (ovvero agli stemmi) non è un privilegio di un qualche particolare gruppo della società e ognuno può assumere nuove armi per sè stesso o per la sua famiglia a meno che non sia considerato illegale nel suo paese”

Carl Alexander Von Volborth

 

RAI luci

REGISTRO ARALDICO ITALIANO

Via Andrea Doria, 14,
San Salvo Marina
66050 (CH)
www.registroaraldicoitaliano.it
info@registroaraldico.it
347 3202851

Facebook Youtube Instagram Pinterest
certificato_registrazione_new

Ultimi inserimenti

  • Orsini

  • Malatesta

  • Fortebraccio

  • Farnese

  • Este

  • Porta Eburnea

  • Wittelsbach

Identità

FAQ

Note sulle blasonature

Legenda

Approfondimenti

Newsletters

Usi e consuetudini

Regolamento

Iconografia

Tutela degli emblemi registrati

Promozioni

Buoni regalo

Video

Negozio online

Fidelity card

Gadgets

Rassegna stampa

Comunicati stampa

Libreria virtuale

Wikipedia

Richiesta registrazioni

Richiesta emblemi

Autocertificazione

Liberatoria per uso di emblemi

Richiesta aggiornamenti

Termini d’uso

Privacy policy

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish
RAI BOX new
sar framed logo
casate framed logo
pubblicazioni framed logo

Copyright©Registro Araldico Italiano 2025. Tutti i diritti riservati

Ultime news
Apertura della Parte X del RAI – Attribuzioni
Elenco dedicato a navigatori, esploratori, ammiragli, corsari e pirati
Elenco dedicato agli antichi stati
Pubblicazione della terza edizione cartacea del RAI
Apertura sezione relativa agli Emblemi civici

Carrello

  • Facebook
  • X
  • WhatsApp
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Reddit
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link
  • Share via...
  • Threads
  • Bluesky